La storia di Apulia Design ha radici profonde e ben piantate nel terreno, forti come quelle di una vecchia quercia che rimane ancorata alla sua terra malgrado gli anni e le intemperie.
Vitantonio Coletta, l’ideatore del progetto Apulia Design, infatti, è un giovane designer pugliese che fin da piccolo ha avuto a che fare più con i trucioli di legno che con le automobiline, passando molto spesso le sue estati dal nonno falegname, anzi ebanista, da tutta una vita. Lì Vitantonio si è innamorato del legno, delle sue sfumature di colore e dei suoi nodi che non ti danno mai ragione ed ha capito che, come in un matrimonio, se vuoi lavorare il legno devi essere disposto ad ascoltarlo e talvolta a dargli ragione.
Ha scelto così di studiare, dedicando diversi anni della sua vita a specializzarsi nel legno, abbandonando la sua amata terra natia per andare fino alla prestigiosa Università degli Studi di Padova, dove, a tutti gli effetti, è diventato un “tecnologo del legno”. Un percorso non facile che lo ha portato a conoscere tutti i segrteti di questo meraviglioso materiale ed a sviluppare un progetto che riunisse passione e studi con origini e tradizioni del suo paese: Apulia Design, appunto, fin dall’inizio pensato come il risultato del lavoro di un team affiatato e specializzato.
Il primo ad unirsi è stato Franco Iacobazzi, storico amico del nonno ed ebanista senza confini. Poi è arrivato anche Vito Carangelo, ebanista e storico amico, ma di Vitantonio questa volta, perché la nuova generazione doveva dimostrare ciò di cui era capace. E poi, quasi per caso, si è aggiunto Saverio Fasulo, architetto innamoratosi al primo sguardo del progetto tanto da volerne farne parte. Inoltre, per avere sempre prodotti di altissima qualità, negli anni si sono assicurati la collaborazione e l’aiuto di artigiani locali specializzati, in modo che ognuno potesse concentrarsi su ciò che sapeva fare meglio.
Questo dream team passa le proprie giornate a sperimentare e provare nuove tecniche, senza però dimenticare il rispetto per la natura e l’ambiente, con una particolare attenzione ai prodotti che utilizzano per essere il più eco friendly possibile. Le loro idee un po’ folli hanno dato vita a complementi d’arredo resistenti e dalla forma particolare che molto apertamente urlano:
Vivi la Puglia!
Vivi la Puglia!
Perché si tratta di creazioni ispirate alla cultura tradizionale della loro terra, con una strizzatina d’occhio a tutti quegli utensili e oggetti medievali di cui ormai si è persa memoria.
Prendete ad esempio il Tavolino Octavo:
Oppure pensate alla lampada da tavolo Trullume:
Gli arredi Apulia Design sono pezzi unici, sono il frutto della passione e dell’amore di un gruppo che non si arrende e non ha paura di tentare una strada solo perché inesplorata.
Anzi, più la via è misteriosa, più tesori segreti si possono trovare. Allora perché non iniziare questo viaggio guardando in cosa la loro creatività si è già imbattuta?
Commenti disabilitati