Open Design Italia, dal 2010 concorso internazionale e incubatore per il design di piccola serie, ha eletto i vincitori della sesta edizione, organizzata in collaborazione con CNA Vicenza – Associazione degli artigiani, che ha festeggiato la 50ma Assemblea Provinciale e consentito agli oltre 7.500 visitatori di accedere gratuitamente agli spazi della Basilica Palladiana.
I 56 creativi, selezionati attraverso i casting Milano, Roma e Napoli, sono maker e autoproduttori del fashion e del design di prodotto di piccola serie, provenienti da 13 regioni d’Italia, in prevalenza Campania, Lazio, Lombardia e Veneto, e dal Belgio, Germania e Spagna.
I quattro premi e due menzioni speciali sono stati assegnati da una giuria internazionale, che ha passato in rassegna ciascuno dei 56 espositori alla ricerca di: originalità nel progetto, funzionalità, risoluzione della filiera produttiva e legame con il territorio manifatturiero.
Premio CNA Vicenza: un sostegno per l’implementazione di un prodotto. Il designer verrà affiancato da un consulente artigiano/azienda, individuato dal partner, che aiuti nella produzione fino ad un valore massimo di euro 3000,00.
- ATOMICA, MOD. BOOKSHELF XL, di Atomica Audio Solutions
Per aver sintetizzato sapienza artigianale e tecnologia in un prodotto che necessità di una art direction nello sviluppo del Product design.
Premio Centostazioni: i tre vincitori avranno l’opportunità di promuovere i propri progetti in alcune delle stazioni selezionate nel network delle 103 stazioni di Centostazioni.
- Primo Premio per la Stazione di Parma: NARRATE’, LA LETTURA HA SCOPERTO L’ACQUA CALDA
di Narrafood
Per la capacità di storytelling nello spazio temporale di una tazza di thè.
- Secondo Premio per la Stazione di Lecce: KINU, di ART
Per aver realizzato un oggetto poetico in grado di valorizzare il linguaggio della street art con un supporto adeguato.
- Terzo Premio per la Stazione di Vicenza: UNA BALENA SUL MURO, di EMMEDI.DESIGN
Per il progetto didattico e allo stesso tempo ludico di grandi stazioni per piccoli viaggiatori.
Premio Living: pubblicazione del progetto vincitore sulla prestigiosa rivista stampata Living e sul relativo sito web www.living.corriere.it e un abbonamento annuale gratuito alla rivista digitale Living
- SOSTANZA, di SOTTERRANEA OFFICINA SPERIMENTALE
Per aver espresso il binomio forma-funzione e per aver inventato in maniera sintetica un oggetto iconico.
Premio CNA Nazionale: assegnato a tre designer per sostenere la loro partecipazione a un evento internazionale. Vincono:
SFACCETTATURE, di TANIA MARTA PEZZUOLO
COLLEZIONE PALLADIO, di CREAZIONI ZURI
ZERO OSSIGENO LAMPS, di PERALIA
Per dare a tre giovani progettiste che sperimentano l’artigianalità italiana in ambiti diversi di prodotto l’opportunità di portare il Made in Italy e i suoli valori nel mondo
Menzione speciale “Eco-Friendly”: FIGUEIRA MEMORY, di GIUSEPPE SARDONE
Per aver creato un oggetto che dà una dimensione culturale al viaggio.
Menzione speciale “ Sport”: LIGHTCORE, di MECCA STUDIO
Per aver trasferito le performance di uno sport estremo in una scatola di montaggio.
Giuria Internazionale |
Marco Achilli, direzione commerciale Centostazioni Spa |
Francesca Avossa consulente immagine /prodotto Ligne Roset, art director Golran |
Fabio Benassi, designer e responsabile sviluppo prodotto, collezione borse e pelletteria Twin Set |
Albino Celato, ideatore e fondatore di De Castelli |
Luisa del Vecchio, stilista, consigliere CNA Federmoda |
Antonio Franceschini, Responsabile Ufficio Promozione e Mercato Internazionale CNA Nazionale |
Benedetto Marzullo, giornalista e caporedattore di Living |
Katia Meneghini, designer e co-fondatrice di CTRLZak |
Mauro Simionato, consulente e direttore creativo negli ambiti comunicazione e advertising (per CNA Vicenza) |
Margot Zanni, fondatrice e Style director dell’ecommerce Dalani Home & Living |
Per maggiori informazioni: www.opendesignitalia.net
Commenti disabilitati