Seduta Sassi
Seduta in pietra leccese (arenaria) con piano in legno d'ulivo, realizzata artigianalmente utilizzando esclusivamente raspe, scalpelli, martello e altri strumenti tradizionali.
Il modello Sassi trae ispirazione dalla lavorazione dei muretti a secco, che l'artista ha deciso di ricordare e omaggiare.
Questi muretti, tipici del Salento, sono lunghe catene di pietre autoctone incastrate tra loro senza l'utilizzo di cemento o altri leganti; un'arte antica tramandata di padre in figlio che ha rischiato di perdersi e che ora viene ripresa e trasmessa alle nuove generazioni.
Ogni creazione è completamente fatta a mano e quindi unica e, rifiutando l'uso di macchine per l'intaglio della pietra, ci proponiamo di preservare l'autenticità e la storia dell'artigianato tradizionale.