Il 20 Aprile alle ore 17.30 s’inaugura la 719a edizione della fiera San Giorgio a Gravina di Puglia. Cinque giorni, dal 20 al 25 Aprile, di eventi, esposizioni e convegni all’interno del polo fieristico di Gravina in Puglia.
La Fiera di San Giorgio vuole essere una fiera legata alle tradizioni e alle origini della sua terra, così pur rimanendoprevalentemente una fiera agricola, oggi punta ad essere anche giovane, attuale e al passo con i tempi. Una particolare attenzione sarà data alla produzione agroalimentare e ad altri settori quali l’artigianato e le piccole e medie imprese. Grazie all’apertura di due nuovi padiglioni (6 in totale) l’area espositiva è stata raddoppiata raggiungendo un totale di circa 25.000mq, di cui 8.000mq coperti.
Questo ampliamento ha dato la possibilità, all’organizzazione, di realizzare un vero e proprio progetto a larghe vedute, potendo accogliere un numero molto più alto di espositori, rispetto gli anni scorsi, che hanno colto l’occasione al volo facendo così raggiungere già il sold out sulla carta.
Un nuovo padiglione, sarà dedicato all’artigianato e all’arredamento, con aziende d’eccellenza leader nel settore, specificatamente all’ innovazione e tecnologia associate all’arredo casa: soluzioni alternative e design.
Un’altra novità, legata certamente al rinnovamento strutturale e al grande desiderio dell’amministrazione comunale di rilanciare la Fiera, è stata la parte dedicata agli Eventi che si svolgeranno sia di giorno che di sera e saranno divisi per tipologie e target. Ci saranno convegni, esposizioni ed eventi come il concerto dei Righeira e di Donatella Rettore, previsto per il 24 Aprile. Tutti i giorni sarà un viaggio nella cultura culinaria delle murge, e giovedì 25 aprile sono stati anche organizzati i laboratori di pasta filata e formaggi di sloow food.
Per l’intero programma è possibile scaricare la brochure : Scarica la brochure.
L’ingresso alla Fiera ha il costo di 1,50 euro. Per tutti coloro che volessero partecipare sia alla Fiera che agli Eventi il costo totale dell’ingresso è di 3,00 euro. L’ingresso è gratuito per tutti coloro che entreranno in fiera in bicicletta che potranno comodamente parcheggiare all’interno.
PROGRAMMA INAUGURAZIONE
Sabato 20 aprile 2013 Ore 16,30 – Palazzo di Città
CERIMONIA INAUGURALE
Lettura del Regio Editto e consegna delle chiavi della Città al Mastro di Fiera
Ore 17,30 – Area Fieristica BENEDIZIONE DELLA FIERA
Sua Ecc. Mario PACIELLO Vescovo di Altamura, Gravina, Acquaviva
Don Giovanni BRUNO, Vicario
Ore 18,00 TAGLIO DEL NASTRO
A seguire nella Sala Convegni interverranno:
il Sindaco di GRAVINA IN PUGLIA, Dott. Alesio Valente
il Presidente della PROVINCIA DI BARI, Prof. Francesco Schittulli
il Sindaco di BARI, Dott. Michele Emiliano
il Sindaco di MATERA, Sen. Salvatore Adduce
conclude il PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA, Dott. Nichi Vendola
Ore 18,30
VISITA AGLI STANDS
fonte: http://www.gravinafiere.it/comunicati
[…] Madeinitalyfor.me […]