L’evento si svolge come al solito nelle stanze delle sedi e dei palazzi più prestigiosi della città. I “Leaders” presenteranno ciascuno il proprio progetto con gli artisti da loro sostenuti, per ribadire che qui si innesca l’altro aspetto fondamentale di Artour-O, l’attenzione alla committenza che si è espressa poi concretamente con i MISA. Agli Artour-o d’Argento, si sono aggiunti infatti i MISA, “Musei Internazionali in progress di Scultura per le Aziende”, che parleranno della naturale tendenza al bello degli italiani e grazie al cui apporto, il nostro Paese è diventato il più importante scrigno d’arte del mondo.
Artour-O è molto “Must” e a Praga ha come tutori l’Ambasciata italiana e l’Istituto di Cultura. La location è situata a pochissima distanza da Ponte Carlo e dal Palazzo di Architectural Consulting in centro; da qui partirà il consueto percorso in città che comprende punti prestigiosi come la Camera di Commercio, i monumenti più importanti, oltre che alcune gallerie e punti affascinanti che verranno aperti appositamente.
MadeinItalyfor.me non poteva mancare e partecipa a questo evento, portando alcuni bellissimi oggetti, realizzati da due dei nostri più rappresentativi ArtsMaker: Gabriele Pici e Matilde Ricciardulli
MadeinItalyfor.me non poteva mancare e partecipa a questo evento, portando alcuni bellissimi oggetti, realizzati da due dei nostri più rappresentativi ArtsMaker: Gabriele Pici e Matilde Ricciardulli
Per noi di Madeinitalyfor.me, la sfida è quella di aprire nuove strade e mercati, attraverso il web, per i maestri di bottega ed i designer italiani. Promuovere le loro opere, la storia che custodiscono e vendere l’eccellenza del vero artigianato italiano nel mondo. Un servizio web completo e professionale che accompagna in ogni aspetto, legato al web e non solo, gli artigiani italiani, liberandoli da un impegno di tempo e risorse non indifferenti e garantendo un alto livello di professionalità e competenze.
In particolare, i due artmakers che abbiamo scelto per partecipare ad Artour-o sono Gabriele Pici di “Artigianato leccese” e Matilde Ricciardulli de “Il Gioiello”, rappresentandoli attraverso una lampada in pietra leccese scolpita da un unico blocco, per quanto riguarda Pici, e da tessuti (tovaglie artigianali e tessuti pugliesi) per Ricciardulli.
Gabriele Pici è un giovane scultore salentino, abile nella lavorazione della Pietra Leccese. “Trarre ispirazione dalla natura”, è questo il suo fondamento creativo. Peculiarità dell’artista è quella di non schizzare le proprie idee su carta, di non creare bozzetti sui quali poter correggere o ragionare, ma di sfidare il blocco di pietra contando solo sulle proprie mani e su ciò che da pensiero si tramuterà in straordinaria scultura. La pietra leccese è quindi un mezzo di emulazione che offre la possibilità di creare una natura seconda che rispecchia il modo di sentire di Gabriele.
Approfondimenti – Leggi anche … La natura creativa di Gabriele Pici artigiano salentino della pietra.
Matilde Ricciardulli, tarantina, ama da sempre l’arte e crede fermamente nel recupero degli antichi mestieri in Puglia. Da questi amori nasce il progetto di produrre artigianalmente tessuti di qualità che riportino l’emblema del famoso orecchino a navicella degli straordinari “Ori di Taranto” (IV secolo a.C.), oggi custoditi nel museo MARTA della provincia ionica. La produzione spazia in diversi settori, dai tessuti d’arredo, alla tappezzeria, ai corredi, realizzando differenti linee che comprendono pregiate ed eleganti tende, tovaglie, cuscini e tanti altri prodotti di alta fattura artigianale, con il nostro simbolo.
Ci attende una nuova interessantissima esperienza, in una città bellissima come Praga e soprattutto all’attenzione di molte importanti personalità del luogo. Sono state coinvolte, infatti, diverse rappresentanze della cittadina Ceca e in particolare, l’ordine degli architetti di Praga che potrebbe dar seguito a incontri, vendite e/o progetti di lavoro condivisi. Partiamo insomma con le migliori premesse ed aspettative, come è d’obbligo in questi casi … vi racconteremo presto gli sviluppi, seguiteci ..
Approfondimenti – Leggi anche – Artour-O il Must: Madeinitalyfor.me/../artour-o il must citta d’arte contemporanea
Per Informazioni
Artour-o il Must – Praga
Dal 21 al 24 ottobre 2015
Tel.: 010 5536953 || Cell.: 348 3358530
E-mail: info@artour-o.com
Pagina Facebook: Artour-o il Must
Commenti disabilitati