“Se il made in Italy non va sul web, allora il web va nei territori del made in Italy”
è con questo slogan che il bellissimo progetto Made in Italy: Eccellenze in Digitale di Google, Unioncamere, Fondazione Symbola e Università Ca’ Foscari, stà portando avanti il suo impegno nella valorizzazione della produzione italiana, aiutando le eccellenze dell’artigianato, della piccola industria e dell’agricoltura a digitalizzarsi per accedere e competere con più facilità sui mercati internazionali.
E’ per queste ragioni che il progetto “Made in Italy: eccellenze in digitale“ a deciso di arricchirsi di nuovi strumenti, capaci di avvicinare le imprese italiane al digitale e al crescente potenziale economico derivante dall’utilizzo del web per promuovere la propria attività all’estero. “Eccellenze in digitale”
Con www.eccellenzeindigitale.it è disponibile infatti una sezione tutta dedicata ad aiutare le imprese piccole e medie a realizzare una strategia di internazionalizzazione. Inserendo poche informazioni sarà possibile ricevere un piano con consigli utili per iniziare a muovere i primi passi. Google Trends, Global Market Finder, Consumer Barometer e Translate sono solo alcuni degli strumenti che le aziende potranno utilizzare per avviare la propria attività anche all’estero. Le imprese interessate potranno seguire nuove pillole formative realizzate da imprenditori che hanno già iniziato ad utilizzare il web come leva distintiva per promuoversi in nuovi Paesi – come nel caso di Pastificio dei Campi – e capire cosi come avviare o rafforzare la propria strategia di internazionalizzazione.
All’interno della sezione viene integrato anche un prezioso strumento realizzato da Unioncamere e presente su WorldPass, il portale del sistema camerale che orienta le imprese che intendono affrontare la sfida dei mercati esteri. Si tratta del percorso Selfservice , supporto indispensabile alle imprese per districarsi in tutte le principali formalità necessarie per esportare. Selfservice è anche una guida per l’uso di una serie di strumenti messi a disposizione da diverse istituzioni per facilitare l’apprendimento e la soluzione delle problematiche connesse alle operazioni con l’estero.
I nuovi strumenti saranno inoltre a disposizione dei 104 giovani digitalizzatori, formati da Google e Unioncamere e attivi nelle 51 camere di commercio in tutta Italia per avvicinare le imprese al web gratuitamente.(L’accesso avviene attraverso una richiesta di interesse da fare on-line o presso la camera di commercio di appartenenza)
In questo panorama Eccellenze in Digitale Tour è il road show nazionale, un viaggio lungo la penisola per incontrare e far incontrare gli imprenditori italiani, le eccellenze dell’artigianato, della piccola industria, dell’agricoltura. Raccontare loro – attraverso la voce di colleghi imprenditori – quanto la rete li può aiutare a crescere e a combattere la crisi, aprendo le porte del mercato globale. Spiegare – con l’aiuto di esperti di informatica, e-commerce, marketing, social media e comunicazione – quali strumenti hanno a disposizione, come sceglierli e come capitalizzarli al meglio. Per mettere le eccellenze del Made in Italy in contatto con le eccellenze della filiera digitale, Cna e Coldiretti realizzeranno momenti BtoB per accompagnare questo cammino di crescita comune.
Il Tour tocca numerose città italiane e prevede anche elementi di training e formazione per le PMI, allo scopo di fornire strumenti (concettuali, comunicativi, operativi) per fare del web un trampolino verso il mondo. Per pensarsi, appunto, globali. Prossima tappa Camera di Commercio di Taranto il 5 Dicembre 2014
Programma - TARANTO - ECCELLENZE IN DIGITALE TOUR
Venerdì, 5 dicembre 2014 – Eccellenze in Digitale Tour Camera di commercio di Taranto Viale Virgilio 152
I Sessione
Ore 10.00 – 13.00
Saluti
Luigi SPORTELLI – Presidente Camera di commercio di Taranto
Discussant
Domenico STURABOTTI – Direttore Fondazione Symbola
Introducono
Stefano MICELLI-Professore di E-business Università CàFoscari di Venezia
Loredana CAPONE – Assessore allo Sviluppo Economico Regione Puglia
Intervento in hangout
Diego CIULLI– Senior Policy Analyst Google
Parola ai Digitalizzatori della Camera di commercio di Taranto
Marcella CAVALLO e Michele LEONE
Testimonianze eccellenti digitali
Cristino LANZA – Primato Pugliese
Armando SALERNO MELE– Madeinitalyfor.me
Tavola Rotonda
Francesco DE GIORGIO – Segretario generale Camera di commercio di Taranto
Vincenzo BELLINI – Presidente Distretto Produttivo Puglia Creativa
Angelo INGLESE – Titolare Sartoria G. Inglese
Fabrizio NARDONI – Assessore Agricoltura Regione Puglia
II Sessione
Ore 15.00-17.00
Incontro per le imprese e Momento di formazione per imprenditori e artigiani con esperti Symbola e Google sui temi:
Comunicazione – Social Marketing – E-commerce -Web Advertising
Per partecipare alla tappa tarantina dei tour registrarsi sul sito: http://digitalintour-Taranto.eventbrite.it
Per informazioni tel. 0645422603
Commenti disabilitati