Firenze, Beijing, Shanghai, Yiwu, Genova, Hangzhou, Roma, Londra, Montecarlo, Mérida, Praga, Barcellona, Madeira, Malta, Matera e a novembre si torna a Malta nell’anno di Leonardo e di Cosimo I – Arte e Committenza – XXX edizione 15° Anno.
ARTOUR-O il MUST, nato a Firenze nel 2005, è una piattaforma di progetti ed, al tempo stesso, un evento di comunicazione e pubbliche relazioni che unisce Istituzioni e Privati attraverso l’arte contemporanea ed il design in un format unico. Capace di far comunicare aziende, istituzioni e artisti, attraverso il linguaggio universale dell’arte, Artour-O il MUST, intende sottolineare e sostenere la lungimirante committenza che permette oggi, come nel passato, la testimonianza sul territorio.
Mostre, incontri, ospiti di rilievo, focus e performance, dedicati all’Arte Contemporanea e al Design, da un lato permettono alle aziende di farsi conoscere in modo innovativo, incisivo e gratificante e dall’altro, offrono agli artisti la possibilità di esporre in luoghi bellissimi ed istituzionali di molti Paesi nel Mondo, coinvolgendo da sempre gli Istituti di cultura italiana, le Ambasciate italiane, i musei e tutti i principali stakeholder del luogo.
In questo contesto artisti, imprese e istituzioni, ritrovano il giusto luogo per comunicare e conoscersi, evidenziando l’arte come lessico comune al mondo dell’Impresa e delle Istituzioni e creando occasioni per nuove collaborazioni tra artisti e aziende che testimoniano come la committenza che ha reso unico nei secoli il nostro Paese, sia più viva che mai ...
La formula espositiva, da sempre, è quella di accogliere i propri ospiti in luoghi allestiti come vere e proprie case, al fine di avvicinare l’arte alle persone e permettendo a tutti di vivere le opere in luoghi familiari, cosi come se fossero nella propria abitazione; questo perchè Artour-O Il MUST sostiene a voce alta che l’arte nasce per essere vissuta tutti i giorni. Al tempo stesso, per creare un unicuum tra l’arte di ieri e quella di oggi, l’evento prevede anche un Percorso in Città, all’interno di Palazzi storici o comunque di grande pregio del Paese nel quale viene ospitato.
I protagonisti di ARTOUR-O il MUST sono: Aziende, Imprese, Fondazioni, Musei, Università, Comuni, unite per trasmettere il messaggio che propone fin dal suo esordio e cioè che il futuro ha salde radici nel passato. Un evento che non passa inosservato, Artour-O il Must, infatti, è solito invadere le città con la bellezza italiana, per una durata di cinque giorni. Una full immersion tra progetti realizzati e da realizzare.
Qui sotto un piccolo video della passata edizione di Artour-O il Must Firenze 2019.
Alle differenti sezioni, dall’immancabile percorso in città, a Interior, fino al Red carpet arte e moda, quest’anno si aggiungerà un laboratorio dove i docenti saranno gli artisti, per implementare o risvegliare la creatività in coloro che desiderano riverberarne gli effetti nel quotidiano. Sia esso, personale, professionale o imprenditoriale.
Le SEZIONI di ARTOUR-O Il MUST a MALTA dal 13 al 18 Novemre 2019:
Percorso in Città : Istituto Italiano di Cultura per l’opening, Bakery street 188, Castille Hotel Malta, Il Borza, National Library, Paris Mode Design, Victor Pasmore Gallery.
A – Interior
B – Focus – 1 Punto Critico – 2 Arte Committenza ieri e Oggi – 3 Il Bello fa bene alla Salute – 4 Homo Novus
C – Al consueto appuntamento con ARTOUR-O a Tavola si aggiungerà la cena a Tavola con Leonardo. Una serata dovuta anche perché il CV del grande Genio è il “manifesto” di ARTOUR-O fin dagli esordi .
D – Red Carpet arte moda
E – UnRoll la sezione che segna un ulteriore percorso in giro per la Città iniziando dall’Università di Malta. La sezione è particolarmente amata ed è ormai la nostra “firma”. Un’idea che gli artisti e i loro committenti hanno sposato per le infinite possibilità di espressione, la modularità, la duttilità senza dimenticare la sfida di affrontare una superficie così impegnativa, un notevole banco di prova.
F – Consegna dell’ARTOUR-O d’Argento a Victor Camilleri, Presidente della Camera di Commercio, per aver fatto dell’arte sistema di vita con Paris Mode a Rabat. ad un imprenditore che abbia fatto dell’arte sistema di vita e di lavoro. Un traguardo importante per noi che si deve a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto quand’era solo poco di più di un’idea e chi ci ha aiutato in giro per mondo, gli ARTOUR-O d’Argento e tutti coloro che amano il bello e l’armonia.
Programma Malta 13-18 Novembre 2019 –
I TEAM – ARTISTI e COMMITTENTI:
Aboca SanSepolcro, Ar – Accademia delle Arti del Disegno, Fi – Accademia di Carrara – Adolesco Ge – AlterEgo, ASP Firenze Montedomini BPW Malta Valletta MLT , Castille Hotel Es, Città di Merida Es, Comune di Alice Belcolle Al, Comune di Assisi – DanteMag London UK – Duchaley Shanghai – EPA Ge, – FANI Gioielli, Fi – FIDAPA BPW Ge Italy – Fondazione Atchugarry, U – Fondazione G. GIORDANO – Torgiano PG – Gerolab Bs – Levico Acque Tn – Listone Giordano Torgiano PG, Made in Italy For.me S.r.L Fi , MISA Listone Giordano Arena Mi, – National Library Valletta MLT – Officina profumo Farmaceutica di S.M. Novella Fi – Old BAkery St, 188, Pantarei Explore Passignano sul T. Pg, – Paris Mode Valletta MLT – Politecnico di Milano Mi – Polo della Fotografia Ge – Studio Petronzi To – Studio Sommariva Ge – Studio Terracini Al – Terre Margaritelli Torgiano Pg, Unige Architettura , Ge – Università di Madeira.
Angele Bianchi, Stefano Boccardo, Luca Bozzo, Fiorenza Brembati, Alessandra Caneva, Alessandra Carrea, Ilenio Celoria, Andrea Chiodo, Lorenzo Damonte, Francesca Donadini, Paolo Episcopo, Giacomo Filippini, Alba Folcio, Fukushi Ito, Giuliana Geronazzo, Giuliana Giribaldi, Giua, Andrea Granchi, Giuseppe Gusinu, Maria Sole Lizzari, Giorgio Metta, Mara Moschini, Fiorella Noci, Andrea Parodi Monti, Sarah Pesca, Bruno Petronzi, Giancarlo Pinto, Ettore Piras, Eralda Pitto, Andrea Ponsi, Antonietta Preziuso, Franco Repetto, Fiorella Rizzo, Maurizio Roasio, Luciana Sommariva, Danilo Susi, Tang Jue, Annamaria Terracini, Enzo Tinarelli, Angelo Toffoletto, Francesco Vaccarone, Martin Bezzina Wettinger, Silvano Zanchi.
Ellequadro documenti ringrazia S.E. Ambasciatore Mario Sammartino, Il Direttore dell’IIC Massimo Sarti, Mariella Camilleri, Johanne Sciberras, Lorraine Lewis BPW Malta e il Prof Simon Mercieca Università di Malta e Mario Azzopardi.
Organizzazione e coordinamento Ellequadro Documenti – Ideazione Prof. Arch. Tiziana Leopizzi
SITO Ufficiale: www.ellequadro.com
Pagine social: Facebook Artour-O – Twitter Artour-O – Instagram Artour-O
Uffici stampa| Ellequadro documenti: ellequadro@me.com, Ghenos: press@ghenos.net
Tutti gli articoli MadeInItalyfor.me riguardanti Artour-O il Must:
- Artour-O il MUst, torna a Firenze dal 20 al 24 Marzo 2019
- Artour-O il Must torna a Firenze dal 14 al 18 marzo 2018
- Artour-O il Must – XXV edizione, 10-13 novembre 2017 Madeira
- Ultimi preparativi per il Portogallo, ci prepariamo ad invadere Madeira dall’ 11 al 13 Novembre con Artour-O il Must
- A Firenze torna Artour-O il MUSeo Temporaneo dal 14 al 20 marzo 2017
- Artour-O il Must – XXIV edizione, 17-23 ottobre 2016 Barcellona
- Artour-O vola a Barcellona. Presentazione a Portofino il 15 Sett 2016
- Madeinitalyfor.me tra i protagonisti di Artour-o il Must – Firenze 2016
- Artour-O il Must a Praga – 21/24 ottobre 2015
- Artour-O il Must – Le città d’Arte per l’Arte Contemporanea
Grazie per aver recepito lo spirito che ci anima. Parafrasando Albert Einstein, tutti noi di Artour-o siamo solo estremamente curiosi, e crediamo che l’arte sia un sistema di vita.