Dal 12 al 15 maggio 2016, si rinnova l’appuntamento con Artigianato e Palazzo, manifestazione dedicata all’artigianato di qualità, giunta alla sua XXII Edizione, che in questi 21 anni ha presentato al Giardino di Palazzo Corsini di Firenze, oltre 674 espositori da tutta Italia e dall’estero, con rappresentanti di 149 differenti antichi mestieri italiani.
Quest’anno, per commemorare il cinquantesimo anniversario della Grande Alluvione che il 4 novembre 1966 devastò Firenze, la Mostra proporrà una riflessione creativa sull’acqua, causa di distruzione e dolore ma anche e da sempre simbolo della creazione ed indispensabile per la vita sulla Terra.
Per la prima volta, dunque, Artigianato e Palazzo sceglie di offrire un tema ai suoi espositori: intorno all’acqua sarà infatti costruito il percorso espositivo della Mostra, con le limonaie, e gli angoli verdi del seicentesco Giardino Corsini che si trasformeranno in vere e proprie botteghe artigiane, dove abili maestri sveleranno dal vivo al pubblico le tecniche e i saperi che tramandano.
Ispirandosi all’acqua, alla sua limpidezza e versatilità ma anche ai riflessi di luce generati dal suo scorrere flessuoso, gli artigiani potranno allestire i loro stand e/o creare manufatti preziosi e unici, realizzando anche dimostrazioni dal vivo, di come utilizzano l’acqua nei vari processi di lavorazione.
La principessa Giorgiana Corsini insieme a Neri Torrigiani, ideatori e promotori di Artigianato e Palazzo, stanno ricevendo anche per questa edizione moltissime richieste di partecipazione. Attenzione però, le iscrizioni per partecipare all’evento, chiudono il prossimo 12 febbraio !
Anche la XXII edizione vanterà una selezione di circa 90 maestri artigiani italiani e stranieri che mostreranno i segreti dei loro mestieri ai visitatori, sempre più numerosi e partecipi, che ogni anno affollano gli incantevoli spazi del Giardino Corsini, eccezionalmente aperto al pubblico per l’occasione.
Sono ancora aperte le iscrizioni alla terza edizione di BLOGS & CRAFTS, concorso dedicato ad artigiani under 35 e a blogger. Ai dieci migliori artigiani selezionati sarà offerto uno stand gratuito all’interno della Mostra, per un’opportunità di crescita dedicata alle nuove generazioni e un dialogo sempre più produttivo tra tradizione e nuove forme di comunicazione. Per descrivere, filmare e ritrarre il loro lavoro saranno scelti e invitati a Firenze i migliori blogger, esperti di artigianato, lifestyle, moda, turismo e cultura, che racconteranno live blogging tutti gli eventi e le novità della Mostra.
Confermate inoltre le iniziative più apprezzate, come “Ricette di Famiglia”, dove verranno presentati libri gastronomici con degustazioni a cura della giornalista Annamaria Tossani che, nel Giardinetto delle Rose, coinvolgerà chef e scrittori, e che vede riconfermata la preziosa collaborazione con Richard Ginori, accogliendo per la prima volta la partecipazione di Riccardo Barthel; oppure come anche il “Premio Perseo – Banca CR Firenze” per l’espositore preferito dai visitatori e il “Premio del Comitato Promotore” per lo stand più bello.
Leggi gli articoli dedicati ad “Artigianato e Palazzo” e #BlogsandCrafts
- Artigianato e Palazzo – Dal 12 al 15 maggio 2016, Firenze
- Ediz. III – #BLOGS&CRAFTS 2016
– - Artigianato e Palazzo – Dal 14 al 17 maggio 2015, Firenze
- Ediz. I – #BLOGS&CRAFTS – MadeinItalyfor.me 1° classificato
- Artigianato e Palazzo – Dal 15 al 18 maggio 2014, Firenze
- Artigianato e Palazzo – Dal 16 al 19 maggio 2013, Firenze
Per informazioni
ARTIGIANATO E PALAZZO – Dal 12 al 15 maggio 2016 – Giardini Corsini – Firenze
Tel.: 055 2654589 || E-mail: info@artigianatoepalazzo.it
Facebook: Artigianato e Palazzo /// Twitter: Artigianato e Palazzo /// YouTube: Artigianato e Palazzo
Commenti disabilitati