Dopo mille peripezie finalmente on line!
Un anno di lavoro, di analisi, di statistiche, di incontri con gli artigiani ed ora siamo qui, pronti a cambiare le regole del commercio artigianale italiano, nel mondo.
Nata nel 2011 Artisans WebService di Armando Salerno Mele è l’impresa che ha ideato e sviluppato con l’aiuto di MediaBrand di Luca Sinopoli, il progetto “Bottega artigiana” oggi MadeinItalyfor.me.
In quest’anno ci siamo preoccupati di sviluppare i software, il portale internet, i canali di comunicazione; incontrando artigiani di tutt’Italia nelle fiere di settore più importanti, condividendo le loro opinioni e discutendo delle problematiche legate all’artigianato. Abbiamo così raccolto molte informazioni importanti grazie alle quali, oggi, possiamo erogare un servizio unico e completo, forgiato sulle esigenze dell’artigiano, per offrirgli ciò di cui a bisogno per lavorare, farsi conoscere e vendere i propri artefatti.
MadeinItalyfor.me è il nuovo modo di comprare prodotti artigianali italiani, di tutte le regioni e da tutto il mondo, con spedizioni economiche e assicurate, garantendo il made in Italy 100% e l’attenzione all’ambiente da parte degli artigiani interni.
Gli utenti potranno curiosare nelle tradizioni italiane o raccontarne direttamente attraverso il blog, potranno interagire con artigiani e altri utenti per scambiare opinioni o informazioni pratiche, potranno comprare oggetti artigianali, fare richieste su misura e ancora, potranno guadagnare facendo promozione alle opere degli artigiani.
Il progetto sarà attivato un passo per volta nel decorrere di agosto 2012. Per ora è stata pubblicata la prima parte del portale, quella social, dove vi trovate ora e dove troverete il blog e molte informazioni utili per gli artigiani e per gli utenti, potrete iscrivervi alla news letter e partecipare attivamente al Blog. Successivamente seguiranno l’e-commerce e le botteghe dei singoli artigiani. Potrete allora condividere le opere più belle su i vostri social network, con collegamenti semplici e veloci, commentando le notizie che più vi interessano con i vostri amici o acquistare oggetti di artigianato e riceverli direttamente a casa.
Madeinitalyfor.me venderà gli oggetti dei primi artigiani aderenti al portale già da fine agosto nell’e-commerce generale ma sarà completamente attivo con i singoli negozi da Settembre 2012.
Da quel momento il progetto potrà cominciare a crescere, nei contenuti, nel numero degli artigiani e nel ruolo della communityche pian piano si oranizzerà in una sorta di redazione autogestita, svolgendo molti ruoli importanti all’interno del progetto dalla comunicazione a corsi ed eventi espositivi in Italia.
Ci auguriamo che tutti i vantaggi e i servizi offerti, vengano recepiti dagli artigiani italiani, soprattutto sfruttando la formula: “non paga nulla chi non vende nulla” che permette di provare e valutare tutti i servizi offerti senza rischi o investimenti.
Non vi rimane che seguirci e scoprire le tante sorprese in arrivo.
Comments are closed.