di c.seidenader Il Maestro Luigi Tagliavini “Sono nato il 7 ottobre del 1929”, mi racconta Luigi Tagliavini. Ecco l’inizio di uno dei suoi racconti. “La mia mamma era incinta e aspettava e aspettava ma io non volevo saperne di uscire. Finalmente il 6 ottobre venne eseguita l’opera “Cenerentola” di Rossini in un teatro a Bologna, […]
Archive | Info

L’Italia ha la sua Agenda Digitale: il Governo approva il Decreto per la crescita
“Le nuove norme puntano, in modo ambizioso, a fare del nostro Paese un luogo nel quale l’innovazione rappresenti un fattore strutturale di crescita sostenibile e di rafforzamento della competitività”. Internet – L’Italia ha finalmente la sua Agenda digitale. Il Ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera, esce dal CDM che ha approvato le nuove misure […]

Al via le candidature per Botteghe di Mestiere –
Roma: Botteghe di Mestiere entra nel vivo. A partire da ieri – giovedì 4 ottobre – sono aperte le candidature per i percorsi di tirocinio e di formazione on the job previsti dal progetto promosso da Italia Lavoro e organizzato dal programma AMVA. Potranno iscriversi i giovani tra i 18 e i 28 anni in […]

Non solo manager, il futuro è diventare artigiani
Stefano Micelli è professore di Economia e Gestione delle Imprese all’Università Ca’ Foscari di Venezia e direttore del centro di ricerca Tedis della Venice International University, un consorzio di università e centri di ricerca internazionali con sede sull’isola di San Servolo. Fa ricerca sulle trasformazioni del sistema industriale italiano da più di 10 anni, con […]

Crescono gli utenti che fanno la spesa online
By: Francesco Russo Da un recente rapporto di Nielsen emerge che negli ultimi due anni le intenzioni di acquisto online di prodotti food & beverage sono cresciute del 44%. Mentre il 61% dei consumatori online a livello globale utilizza internet per fare ricerche relative alla spesa. Per i feedback si usano i Social Media Secondo la ricerca condotta […]

Imprese artigianali, fatturati in calo.
Camera di Commercio al lavoro per il censimento dell’industria aretina Cala del 5,7 per cento il fatturato delle aziende artigianali di Arezzo. E’ questo uno dei dati che emerge dall’analisi dei primi sei mesi 2012 effettuata dalla Camera di commercio che, proprio in questo periodo, è impegnata nel nono censimento dell’industria aretina. Una rivelazione che […]

Settore orafo in Italia: tra criticità e slanci
Non poche le difficoltà per il comparto dei preziosi nel Belpaese, come l’eccessiva frammentazione imprenditoriale, il crollo dei consumi interni e i dazi doganali troppo alti. Ampi spazi di crescita nelle esportazioni, necessità di fare rete e competere attraverso la differenziazione di Roberta Barbiero | 27 settembre 2012 Alcuni dei loro rappresentanti più noti sono […]

Con la Russia per il Made in Italy
L’ambasciatore italiano a Mosca Antonio Zanardi Landi spiega il successo del Belpaese nella terra degli zar, tracciando una mappa dei campi dove la collaborazione italo-russa può rivelarsi, ancora una volta, vincente Dopo la presentazione di “ExhibItaly”, l’Ambasciatore italiano in Russia Antonio Zanardi Landi racconta in un’intervista i rapporti e i progetti che segneranno la collaborazione […]

Pagamenti tra imprese entro 30 giorni: via libera alla Camera
Il ritardo dei pagamenti è uno dei problemi più gravi di cui soffrono le imprese. Ora il legislatore corre ai ripari. La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato all’unanimità un disegno di legge bipartisan che impone che i pagamenti tra imprese avvengano entro 30 giorni, recependo così la direttiva Ue del 2011. “È un […]

Le filiere del made in Italy si incontrano a Roma giovedì 20 settembre
Unionfiliere, l’Associazione delle Camere di commercio per la valorizzazione delle filiere del Made in Italy, dedica un incontro al tema dell’Italian style e di come sopravvivere alla crisi, in programma a Roma giovedì 20 settembre – Interverranno il presidente Ferruccio Dardanello, Enzo Rullani, Valter Taranzano, Giovanni Tricca e Giuseppe Tripoli. Campioni del Made in Italy […]