Microstudio è un brand di design autoprodotto che ha origine nel 2011 a Pescara, da un’idea del giovane architetto Fabrizio Susi.
Archivio | nostri artigiani

Marta Driusso, dall’Accademia di Belle Arti all’ideazione della CartoCeramica per la creazione di gioielli unici
Marta Driusso, giovane artista di Portogruaro, a solo 30 anni ma ha già ideato un nuovo materiale, la CartoCermanica, con la quale realizza splendidi accessori moda, lucidi, impermeabili, resistenti e leggerissimi.

Emilia e Rosaria, laureate, non disoccupate, con la passione per l’UpCycling e l’artigianato. Meraky – Made in Italy with soul
Meraky, un nuovo modo di intendere l’accessorio in grado di unire etica ed estetica, con l’obiettivo di realizzare con creatività, passione e saper fare artigianale, accessori moda di alta qualità, partendo appunto da materiali inconsueti.

Leonardo Landolfo, orafo degli Abruzzi
Leonardo Landolfo orafo, utilizza tecniche rispettose della tradizione insieme a design moderni

A&A, borse italiane fin nella pelle
Anna & Agostina sono amiche e socie, oltre a essere le due “A” del nome di questa azienda con tanto di certificazione “100% Made in Italy“. Realizzano borse e accesso in pelle per le donne moderne.

Ceramiche Santalucia, tra Andalusia e Abruzzo
Michele Santalucia si muove tra due mondi distanti e allo stesso tempo vicini. Crea, lavora e decora con maestria porcellane da più di 10 anni creando vere opere d’arte e pezzi dal design inimitabile.

Massimo Ripa: gioielli da toccare, non solo da ammirare
Massimo Ripa, orafo nato e cresciuto nelle Marche, vuole sradicare uno dei capisaldi della cultura italiana: le opere d’arte sono destinate a vivere relegate in teche polverose. I gioielli di Massimo invece sono fatti per essere guardati ma anche toccati!

Giorgia Castignoli, la scultrice surrealista
Giovane di Piacenza formatasi nell’arte del restauro che, partendo da quelle conoscenze pregresse, crea pezzi artistici unici in materiali “inusuali”.

DP EMME: virtuale, solido e duraturo
Marco della Pietra ha uno stile minimal ed essenziale che riesce a rendere alla perfezione sul metallo grazie a più di 20 anni di esperienza nel settore. Nel suo arsenale ha il CAD e macchinari d’avanguardia.

AV Metal, l’arte tessile di Sarule incisa nel ferro
Alessio e Antonello Vilia portano avanti l’attività di famiglia. Le loro lavorazioni metalliche affondano le radici nella tradizione sarda e, in particolare, in quella di Sarule.