A Milano, dal 25 al 28 Gennaio 2019, torna in scena HOMI – Il Salone degli Stili di Vita e del LifeStyle!

Leonardo Landolfo, orafo degli Abruzzi
Leonardo Landolfo è un orafo particolare: utilizza tecniche rispettose della tradizione insieme a design moderni, inoltre ha una passione per riprodurre rosoni e gioielli tipici del folklore italiano.

Il riciclo creativo di RiStart
Un giovane brand di Roma, creato dal giovanissimo designer e artista: Marco Duranti. Ogni pezzo che realizza è altamente customizzabile e realizzato con materiali riciclati.

Kazed, borse dalle infinite possibilità
Nicola Capradossi e Paolo Montecchiari hanno dato vita a una rivoluzione: borse modulari e completamente personalizzabili che possono cambiare/aggiornarsi con facilità per adattarsi a tutte le vostre esigenze.

Countdown per gli Italian Fashion Talent Award 2018 a Salerno 23-25 Novembre
Tutto pronto per la nuova attesissima edizione degli Italian Fashion Talent Awards,100 finalisti in gioco per il titolo di stilista emergente 2018 a Salerno il 23, 24 e 25 novembre.

A&A, borse italiane fin nella pelle
Anna & Agostina sono amiche e socie, oltre a essere le due “A” del nome di questa azienda con tanto di certificazione “100% Made in Italy“. Realizzano borse e accesso in pelle per le donne moderne.

I Colori della Seta, le sinuose linee di Genova
Un hobby nato durante le vacanze ha cambiato la vita di Roberta trasformandola in una artista della pittura su seta. Questa artigiana è specializzata nella tecnica Serti e Tachisme, ma quando si tratta di colorare la seta niente può fermarla!

Ceramiche Santalucia, tra Andalusia e Abruzzo
Michele Santalucia si muove tra due mondi distanti e allo stesso tempo vicini. Crea, lavora e decora con maestria porcellane da più di 10 anni creando vere opere d’arte e pezzi dal design inimitabile.

Massimo Ripa: gioielli da toccare, non solo da ammirare
Massimo Ripa, orafo nato e cresciuto nelle Marche, vuole sradicare uno dei capisaldi della cultura italiana: le opere d’arte sono destinate a vivere relegate in teche polverose. I gioielli di Massimo invece sono fatti per essere guardati ma anche toccati!

Giorgia Castignoli, la scultrice surrealista
Giovane di Piacenza formatasi nell’arte del restauro che, partendo da quelle conoscenze pregresse, crea pezzi artistici unici in materiali “inusuali”.