DesignLoci contest è un concorso di alto artigianato rivolto a progettisti e studenti, con l’obiettivo di mostrare progetti in grado di sfruttare le culture locali e di rimodularle in un linguaggio che potesse avere una eco globale. Scadenza 29 giugno 2018.
Author Archive | Paola Scazzina

Lavorazione Artigianale Salsano, esperienza e professionalità nella lavorazione e nel restauro di oggetti in metallo
Giuseppe Salsano offre esperienza e professionalità nella lavorazione e nel restauro di oggetti in ottone, rame, acciaio inox e bronzo. Un’attività, quella di Giuseppe, artigianale e artistica sita nella provincia di Salerno.

“Creazioni Artigiane Artiste … e Fiori” ad Abbiategrasso (MI) – 3 & 4 Marzo 2018
Torna con la sua nona edizione “Creazioni Artigiane Artiste …e Fiori”, un progetto creato per mostrare e valorizzare l’artigianato italiano femminile, con creazioni in mostra e dimostrazioni pratiche per permettere ai visitatori di conoscere il processo creativo Made in Italy.

Artour-O il Must torna a Firenze dal 14 al 18 marzo 2018
Artour-O il Must torna dal 14 al 18 marzo 2018 nella sua città di origine: Firenze. Per la sua tappa nostrana invernale si toccheranno, come di consueto, vari luoghi della città, un percorso che permetterà di far respirare l’arte e il madeinItaly a tutti.

Fratelli Riso, Lecce e cartapesta: un trio di successo
Claudio Riso e i suoi fratelli aprono una bottega che si occupa della lavorazione della cartapesta per seguire rigorosamente le tradizioni salentine che legano Lecce da secoli a questo materiale, affacciandosi con esso alla modernità e personaggi dei giorni nostri.

Mauriello Carpi, il marmo che prende vita
Antonio Mauriello crea opere artigianali uniche al mondo, realizzate in marmo e granito nuovo o anticato, in marmo di Carrara, in pietra botticino etc… Antonio crea con le sue mani ogni opera e riesce a ricavare da questi materiali naturali dei lavori magnifici con varietà e originalità.

Creatività Artigiana a Palazzo – 16 e 17 dicembre 2017, Milano
“Creatività Artigiana a Palazzo” torna nell’edizione invernale il 16 e il 17 dicembre per offrire il meglio dell’artigianato artistico italiano di qualità. La mostra si terrà a Milano nella cornice dello splendido Palazzo Liberty sede del Circolo Filologico Milanese.

Adriano Concas, la vera passione vince sempre
Adriano Concas nella sua bottega si occupa di lavorazioni in rame, riscoprendo utensili e tradizioni antiche sarde.

L.A. Salomè, un’epoca passata che torna in vita più che mai
Flavia, con la sua grande passione per la moda, dà sfogo alla sua fantasia creando cappelli dedicati alla Belle Époque, facendo così rivivere le tecniche di modisteria classica del passato, puntando però un occhio alle nuove tecnologie.

Terrenotrie, dalla terra nasce l’arte – Benedetto Ferraro
Terrenotrie nasce da un’idea di Benedetto Ferraro, un mix tra artigiano e artista che si ispira alla terra, alla storia e alle tradizioni, per creare opere in ceramica che vanno oltre il semplice concetto di oggetto.