
di Massimo Ripa
Massimo Ripa nasce nel 1970 da una famiglia dedita alla vita rurale e nello specifico alla coltivazione di piante ornamentali. Sin da piccolo esprime il suo interesse e curiosità per la natura e le sue vivacità, iniziando a realizzare disegni e rappresentazioni di elementi del paesaggio che lo circondavano. La predisposizione e la passione per l’arte arrivano da subito, irrorate dall’esperienza e dallo studio spesi presso l’Istituto d’Arte Umberto Preziotti di Fermo.
Conclusi gli studi accademici, Massimo è, dal 1988, designer e creatore di gioielli. La tecnica che utilizza per la realizzazione delle sue creazioni è principalmente quella della microfusione a cera persa. Il suo stile contemporaneo spazia tra la creatività del design e la semplicità delle linee del gioiello. Ciò che contraddistingue le sue creazioni artistiche è la ricerca di materiali originali e particolari di alta qualità, specialmente nel campo delle pietre dure e preziose, scelte personalmente e utilizzate in una vasta gamma di colori e forme.
La ricerca di Massimo Ripa persegue da anni un’idea precisa di opera d’arte in movimento, non più rinchiusa in uno spazio rigido e precostituito. I suoi gioielli incastonati nel quadro fanno parte dell’opera eppure si possono realmente indossare. La possibilità di muoversi nello spazio senza alcuna limitazione rompe l’ideale tradizionale di opera artistica creata unicamente per una fruizione visiva e si ha l’opportunità di interagire personalmente con l’opera stessa: eliminando la distanza tra spettatore e creazione, liberando l’oggetto dall’ambiente che lo racchiude e donandogli finalmente nuova vita e movimento. L’obiettivo finale è l’esaltazione del gioiello quando esso non viene indossato, un momento estremamente trascurato che l’artista esalta attraverso le sue opere.
Mostre
• Vicenza, Fiera di Vicenza Oro, 2000
• Milano, Atelier di Corso Venezia (angolo via della Spiga), 2001
• Roma, Oro Capital, 2002
• Roma, Oro di Roma Vittoriano, 2003
• Roma, Oro di Roma Castel Sant’Angelo, 2004
• Singapore, Oro di Roma, 2005
• Livorno, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, 2010
• Senigallia, Palazzo Baviera, Mostra del Gioiello Contemporaneo, 2010
• Organizzatore e curatore della Mostra del Gioiello Contemporaneo con materiali di riciclo “Salvaguardando l’Avanguardia”, 2013
• Spoleto, “Trasmutazioni”, Palazzo Ex Monte di Pietà, 2014
• Fermo, Mostra personale Cortile Palazzo Azzolino, 2015
• Macerata, Mostra Museo Palazzo Buonaccorsi, 2016
• Spoleto, Mostra “Naturalmente” Sala degli Ori, 2016 ,
• Singapore, 2017